Parliamo un po' di Playstation 5 che penso molto probabilmente verrà messa sul mercato tra ottobre e novembre del 2020.
La console non è stata ancora ufficialmente annunciata, tanto che non si sa se il nome reale sia veramente questo, ma visti i precedenti di Sony tutto lascia presuppore che sia questo, insomma nome vincente non si cambia.
Ci sono tante voci in giro ma comunque quasi tutte non confermate quindi staremo a vedere quando ci sarà la fatidica presentazione ufficiale (la data non si sa ancora) quindi è un po' tutto in alto mare.
Ma nonostante tutto la gente continua a riempirsi la bocca del nome Playstation 5, tutti i vari Youtuber famosi o meno e tutte le testate giornalistiche specializzate fanno si che un giorno si e uno no snocciolino qualcosa riguardante la nuova console Sony, notizie vere o meno basta che se ne parli come diceva qualcuno.
Ma veniamo a quello che si sa. Dunque uscirà questa console nuova che sarà molto più potente di Playstation 4, e già questa notizia ha contribuito a far calare molto le vendite di quest’ultima, ma come ha detto Sony non c’è niente da preoccuparsi, è normale e fisiologico che succeda una cosa del genere.
Playstation 5 avrà il lettore bluray, questo fatto apposta per i nostalgici del supporto fisico, anche se la tendenza secondo me mai come in questa nuova generazione che sta arrivando sarà quella di spingere in modo impossibile l’acquisto di giochi in formato digitale, a volte anche con forti sconti rispetto al classico dischetto.
Playstation 5 a detta di Sony sarà retro compatibile con tutti i giochi Playstation 4 e Playstation 3, la cosa non è ben chiara di come succederà ma sembra che abbiano studiato un modo per farlo.
Playstation 5 avrà i caricamenti pressochè nulli, questo è stato possibile sostituendo il classico Hard Disk Meccanico con un ben più moderno SSD, e in questo diciamo che sono arrivati molto ma molto tardi, infatti la cosa si poteva fare anche su Playstation 4 e Playstation 3 (e la velocità di caricamento, soprattutto su Playstation4 cambia dal giorno alla notte credetemi), ma per contenere i costi che all’epoca erano abbastanza alti hanno preferito optare per Hard disk meccanici.
Playstation 5 supporterà il Ray Tracing, le voci di corridoio dicono di si ma non sarà vero perchè la tecnologia appartiene a Nvidia e non sarà presente su Playstation 5, quindi sarà una cosa simile ma comunque non quella ufficiale.
Queste sono le cose ufficiali che si sanno, le altre notizie che si sparano a caso lasciano tutte il tempo che trovano.
Ma veniamo alla cosa più importante, Il Prezzo: di questo non si sa manco l’ombra, secondo me sarà ben sopra le 500 € classiche, e qua sorge spontanea la domanda: Vale la pena?
A voi la scelta anche se so che correrete ad acquistarla quando sarà disponibile.
Per quanto mi riguarda invece la lascerò ben volentieri sugli scaffali dei vari negozi, non ci tengo proprio ad averla, piuttosto metto via qualcosina in più e mi prendi un bel Pc da gioco.
Vediamoo come andrà, questa generazione non è che mi sia piaciuta più di tanto......
RispondiElimina