lunedì 21 gennaio 2019
LA STORIA DI NINTENDO
(ULTIMA PARTE)
Eh si concludiamo la storia di Nintendo parlando della sua ultima creazione “Il Nintendo Switch”.
Che dire di questa console?
Partiamo dicendo che dopo la fallimentare commercializzazione di Wii U (ma solo dal punto di vista delle vendite) Nintendo aveva proprio il bisogno di riscattarsi e portare tutte (o quasi) le software house dalla propria parte.
Questa console ibrida non e’ altro che la riproposizione in chiave Nintendo di un vecchio tablet del 2014 opportunamente modificato e potenziato, stiamo parlando del’ Nvidia Shield.
Infatti La Switch ne mantiene la struttura e il processore.
Nintendo non ha fatto altro che customizzarla a suo piacimento in modo da renderla un po moderna e vendibile ai giorni nostri.
Ha riciclato gran parte delle sue tecnologie (Vedi Wiimote) per fare i più moderni Joycon da abbinare alla console, inoltre nel pacchetto iniziale viene venduto anche un Dock proprietario per permettere di giocare direttamente sulla Tv di casa.
Se si gioca in modalità portatile si deve essere coscienti che le batterie interne non durano più di 3/3,5 ore.
Nintendo inoltre vista la natura della console ha pensato bene di abbandonare il supporto ottico per mettere un vano per l’inserimento delle cartucce che contengono appunto i giochi.
E qua scatta il Trappolone Nintendo, che per forza doveva monetizzare il più possibile dalle mancate vendite del software per Wii U.
Infatti è partita La riproposizione di quasi tutti i titolo usciti per la precedente console sotto forma di Remastered o come la chiama Nintendo “Deluxe Edition”.
Da Mario Kart 8 passando per Splatoon ed arrivando a New Super Mario Bros U.
Tutti titoli che erano già usciti anche per la precedente console.
Il Bello (o il brutto) di tutto ciò e’ che ripropongono il tutto come se fossero giochi nuovi a prezzo pieno e gli utenti (purtroppo) tutti entusiasti ringraziano a gran voce.
Io considero Switch una console non al passo con i tempi, che non ha niente a che vedere come potenza alle sue concorrenti PlayStation 4 e Xbox One.
Quei pochi giochi che escono multi piattaforma la versione Switch e’ la peggiore e il brutto e’ che costa come quella per le altre console.
Purtroppo Nintendo da qualche anno a questa parte non riesce a fare un prodotto autonomo nel senso che una persona che compra la Switch per poter giocare a tutti i titoli che escono e’ costretto ad affiancarla a una Play oppure a un Xbox.
E allora che senso ha tutto questo? Nessuno, anche perché il prezzo e’ comunque ancora abbastanza alto.
Switch adesso si trova più o meno a 299 euro a cui bisogna aggiungere quasi obbligatoriamente una memory card minimo da 64 GB (altri 30 Euro) e poi se si vuole giocare bene sulla Tv di casa prendere un Pad Pro (Altri 60 Euro).
Facciamo un po i conti e vediamo che la cifra da spendere è comunque abbastanza alta (siamo a 389 senza gioco).
Con quei soldi prediamo quello che vogliamo e portiamo a casa una bella console prestante e anche uno o due giochi.
Per adesso per giocare alle riproposizioni di giochi già datati non ne vale assolutamente la pena e visto il tempo che e’ passato dal lancio della console dubito che Nintendo abbia intenzione di invertire questa rotta.
Si certo qualcosa di nuovo sicuramente uscirà, devono farlo per accontentare tutti quelli che l’anno comperata, pero’ secondo me assolutamente a sto giro proprio non ci siamo.
La console non e’ al passo con i tempi, non e’ potente abbastanza e il parco Software e’ veramente scarso, con la maggior parte dei giochi che sono tutte cose riproposte e già uscite in passato.
C’e’ una sola cosa da dire, che switch e’ diventata una cosa ormai di moda e questo può solo dar man forte a Nintendo.
Fattostà che oggi come oggi io non la comprerei mai.
Ecco con questo post mettiamo fine alla Storia Di Nintendo aspettando che comunque annunci qualcosa di nuovo ed allora ritornerò a parlarne.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Huawei vs Usa (Seconda Parte) #Tecnologia #Informatica #Smartphone #Ban #Cina #Usa
Allora visto che io mio post su questo argomento ha avuto molte visualizzazioni, ho deciso di scriverne un altro per andare avanti sul...
-
A dire la verità avrei voluto scrivere di qualcos’altro, ma vedendo che comunque sta cosa si sta sempre evolvendo con notizie nuove dico a...
-
Allora visto che io mio post su questo argomento ha avuto molte visualizzazioni, ho deciso di scriverne un altro per andare avanti sul...
-
LA PRESA SCART La presa Scart è uno standard prettamente europeo, infatti fuori dal vecchio continente più o meno non sanno neanche c...
Nessun commento:
Posta un commento