sabato 5 gennaio 2019

LA PRESA SCART

La presa Scart è uno standard prettamente europeo, infatti fuori dal vecchio continente più o meno non sanno neanche cosa sia, è un connettore studiato in modo che tutto all’epoca risultasse più semplice nelle connessioni video, per questo era chiamato ache Standard per famiglie.
E’ un invenzione Francese che poi fu adottata da tutti i principali produttori di televisori e videoregistratori, infatti prima dell’avvento della presa Scart l’unico modo per collegare questi apparecchi tra di loro era principalmente il cavo dell’antenna.
La Scart adottava lo standard RGB che faceva effettivamente vedere molto più nitido rispetto alla normale connessione antenna.
Ma con l'introduzione degli standard digitali di connessione come HDMI e DisplayPort, la Scart è diventata obsoleta.

Questa presa aveva un connettore immenso ed ingombrante che inglobava ben 21 Pin con il quale si riusciva a fare tutto o quasi.
Mi ricordo ancora questi cavi molto grossi che costavano anche parecchio (circa 50 mila lire) che andavano da una parte all’altra dei dispositivi.
Erano più i problemi che davano che le cose positive. Infatti non avendo un blocco bastava muoverlo un attimo per vedere che il segnale era disturbato sia nel video che nell’audio. Inoltre dovevi stare attendo ad inserire il tutto molto delicatamente, infatti i pin all’inverno del connettore erano molto delicati e si rischiava di piegarli o alla meno peggio che uno di questi rientrasse un po' dal suo alloggiamento costringendoti ad aprire il connettore e con una pinzetta riportare il tutto lella posizione iniziale.
io sinceramente ho sempre preferito il connettore AV, anche perché la resa a video non era poi molto differente.

Per fortuna che con l’avanzare della tecnologia questo standard è sparito del tutto o quasi.
infatti ancor oggi qualcuno si vanta di avere la tv con la presa Scart, queste persone sono i feticisti della Roba Vecchia che purtroppo ci sono e dobbiamo tenerceli.

   

Nessun commento:

Posta un commento

Huawei vs Usa (Seconda Parte) #Tecnologia #Informatica #Smartphone #Ban #Cina #Usa

Allora visto che io mio post su questo argomento ha avuto molte visualizzazioni, ho deciso di scriverne un altro per andare avanti sul...