10 COSE CHE NEL 1019 OGNI VIDEOGIOCATORE DEVE SAPERE:
1) Non conviene piu recarsi a comprare nel negozietto specializzato o di fiducia.
Nel 2018 (quasi 2019) c’è una sola cosa sicura: i videogiochi vanno comprati dove costano meno, quindi il vostro bel negozietto specializzato che vi dava tanti consigli e sorrisi non ha più senso di esistere, infatti basta guardarsi un po attorno e troveremo sicuramente dei prezzi più bassi, perché magari rivolgendosi alla grande distribuzione che sicuramente ha potere di acquisto maggiore del piccolo negozio, gia dal day one riusciremo a trovare il gioco che tanto desideriamo anche a un bel 10€ in meno del prezzo di listino o di lancio che dir si voglia, figuriamoci se non abbiamo fretta e lo compriamo qualche tempo dopo, nella grande distribuzione le offerte abbondano su tutto compresi i videogiochi.
2) Non bisogna più prenotare i giochi. Che senso ha prenotare i giochi quando L’80% di questi subisce sempre posticipi? Niente, prenotandoli fareste solo il gioco del negoziante che intanto si intascherà i vostri bei soldini dell’acconto.
Compriamo il gioco quando piò ci accomoda senza prenotarlo, tanto non capita quasi mai di andare in giro e non trovarlo, quindi non ha senso farlo, meglio tenersi i soldi in tasca che è molto meglio.
3) Non fidatevi mai di quello che vi consigliano. La maggior parte delle volte il negoziante vi consiglia in base ai suoi interessi, cioè cerca di farvi comperare merce che giace in magazzino da tempo, quando dovete comperare qualcosa prima magari andate a leggervi qualche recensione nei vari siti che ci sono sul web ma comunque diffidate sempre, a volte questi siti sono pagati dalle varie case per spingere un prodotto e quindi ne parleranno solo che bene, la soluzione ideale sarebbe andare su siti stranieri che secondo me sono molto più neutrali dei nostri.
4) Esistono anche altre realtà: nel 2019 penso che tutti abbiamo una linea internet veloce a casa e quindi perché non rivolgersi agli store digitali? Non parlo di PSN/XBOX LIVE ma di quegli store che offrono codici da riscattare a prezzi veramente stracciati, basta guardarsi un po in giro per scoprire che queste realtà esistono eccome e a volte hanno dei prezzi che sono veramente bassi, quindi perche non dargli una possibilità?
5) I giochi se possibile vanno comperati nuovi. Comperare giochi nuovi e completi è sempre meglio che prenderli usati, intanto perche con l’acquisto degli usati non si sa mai a cosa si va in contro (condizioni del disco, codici download gia usati) ecc. I piccoli negozietti ci campano con l’usato perché il guadagno è di gran lunga superiore a quello che hanno del gioco nuovo, quindi continueranno a propinarvelo. Ma certe volte la differenza di prezzo tra il nuovo e l’usato e veramente bessa e non ne vale proprio la pena.
6) Tutto ormai si equivale: Eh si noi italiani siamo proprio un popolo di pecoroni come diceva mio nonno, nel senso che quello che fa uno lo fanno tutti, invece a parer mio bisognerebbe differenziarsi se no si rischia che la concorrenza sparisce, quindi comprate una console secondo le vostre esigenze e non perché ce l’hanno tutti.
7) Le esclusive sono abbastanza inutili: è un dato di fatto e comunque i numeri parlano che le esclusive non vendono poi tantissimo a confronto dei giochi multi piattaforma, quindi perché mummificarsi sulle esclusive? A parer mio non ha molto senso farlo.
8) Se non si è connessi a internet si è finiti o quasi. L’attuale generazione di console ci costringe a rimaner collegati a internet in maniera stabile per poter usufruire di tutti i servizi legati al gioco che comperiamo, partendo dalla famosissima Pach Del Day One, che ultimamente arriva anche a pesare decine di giga, ecco questa è una cosa che proprio non sopporto, inserire il gioco che ho appena comperato e dover attendere il download di cose che secondo me non hanno senso, anche aspettare un ora per cosa? Visto che il tempo lo hanno non potrebbero accludere tutto nel disco?
9) Siamo giunti quasi alla fine: eh si l’era dei videogiochi come la conosciamo presto sparirà, le varie case sotto banco si stanno accordando perché tutti passi al digitale il più in fretta possibile, infatti si vocifera già che le prossime generazioni di console (quelle che dovrebbero uscire nel 2020) siano senza lettore ottico, il che costringerebbe tutti gli utenti che le compreranno ad abbandonare per sempre il loro “tanto amato” supporto fisico. State molto attenti nelle vostre scelte future perché sarà tutto così.
10) Per me l’era delle console è morta: eh si proprio cosi, questo ultimo punto lo vorrei spendere per un parare abbastanza personale, però credo comunque che la maggior parte di voi saranno d’accordo con me.
Io l’epoca dei videogiochi l’ho cominciata a vivere col vecchio Atari 2006 e da li sono andato avanti fino ad ora. Sarà per tanti motivi (tipo il lavoro e altro) che quando vado a casa alla sera il tempo di giocare è sempre abbastanza poco, ed accendere la console e vedere che ci sono degli aggiornamenti da qualche GB da fare mi scoccia abbastanza, anche perché fatta tutta questa cosa di solito spengo e ci penserò un'altra volta.
Mi piacerebbe che tutti facessero un passettino indietro, le console sono macchine fatte per giocare e quindi io da utente comune pretendo di mettere il mio disco e che il gioco parta subito.
Nessun commento:
Posta un commento