mercoledì 31 luglio 2019

PLAYSTATION 5


Parliamo un po' di Playstation 5 che penso molto probabilmente verrà messa sul mercato tra ottobre e novembre del 2020.
La console non è stata ancora ufficialmente annunciata, tanto che non si sa se il nome reale sia veramente questo, ma visti i precedenti di Sony tutto lascia presuppore che sia questo, insomma nome vincente non si cambia.
Ci sono tante voci in giro ma comunque quasi tutte non confermate quindi staremo a vedere quando ci sarà la fatidica presentazione ufficiale (la data non si sa ancora) quindi è un po' tutto in alto mare.
Ma nonostante tutto la gente continua a riempirsi la bocca del nome Playstation 5, tutti i vari Youtuber famosi o meno e tutte le testate giornalistiche specializzate fanno si che un giorno si e uno no snocciolino qualcosa riguardante la nuova console Sony, notizie vere o meno basta che se ne parli come diceva qualcuno.
Ma veniamo a quello che si sa. Dunque uscirà questa console nuova che sarà molto più potente di Playstation 4, e già questa notizia ha contribuito a far calare molto le vendite di quest’ultima, ma come ha detto Sony non c’è niente da preoccuparsi, è normale e fisiologico che succeda una cosa del genere.
Playstation 5 avrà il lettore bluray, questo fatto apposta per i nostalgici del supporto fisico, anche se la tendenza secondo me mai come in questa nuova generazione che sta arrivando sarà quella di spingere in modo impossibile l’acquisto di giochi in formato digitale, a volte anche con forti sconti rispetto al classico dischetto.
Playstation 5 a detta di Sony sarà retro compatibile con tutti i giochi Playstation 4 e Playstation 3, la cosa non è ben chiara di come succederà ma sembra che abbiano studiato un modo per farlo.
Playstation 5 avrà i caricamenti pressochè nulli, questo è stato possibile sostituendo il classico Hard Disk Meccanico con un ben più moderno SSD, e in questo diciamo che sono arrivati molto ma molto tardi, infatti la cosa si poteva fare anche su Playstation 4 e Playstation 3 (e la velocità di caricamento, soprattutto su Playstation4 cambia dal giorno alla notte credetemi), ma per contenere i costi che all’epoca erano abbastanza alti hanno preferito optare per Hard disk meccanici.
Playstation 5 supporterà il Ray Tracing, le voci di corridoio dicono di si ma non sarà vero perchè la tecnologia appartiene a Nvidia e non sarà presente su Playstation 5, quindi sarà una cosa simile ma comunque non quella ufficiale.
Queste sono le cose ufficiali che si sanno, le altre notizie che si sparano a caso lasciano tutte il tempo che trovano.
Ma veniamo alla cosa più importante, Il Prezzo: di questo non si sa manco l’ombra, secondo me sarà ben sopra le 500 € classiche, e qua sorge spontanea la domanda: Vale la pena?
A voi la scelta anche se so che correrete ad acquistarla quando sarà disponibile.
Per quanto mi riguarda invece la lascerò ben volentieri sugli scaffali dei vari negozi, non ci tengo proprio ad averla, piuttosto metto via qualcosina in più e mi prendi un bel Pc da gioco.

martedì 23 luglio 2019

HEY! PIKMIN #Recensioni #Game #2



Se non avete ancora giocato a questo gioco per Nintendo 3DS vi consiglio di recuperarlo al più presto, anche perché adesso con la scusa che il 3DS è ormai giunto alla fine della sua vita (complice anche l'uscita imminente di Switch Lite), i giochi si trovano con forti sconti un po' dappertutto e quindi perché non approfittarne ?

Che dire: Nintendo quando fa le cose le fa gran bene, logicamente il 3DS non può permettersi un gioco in stile Wii U ma diciamo che sono comunque riusciti a fare un ottimo lavoro.
Il gioco è diventato un platform 2D a scorrimento, sempre mantenendo la sua gradevolezza e lo stile che lo contraddistingue.

Anche questa volta Nintendo ha fatto un ottimo lavoro spremendo all’osso la sua console portatile che anche se ha i suoi anni alle spalle ci regala sempre delle perle non male.
Dopo un oretta di gioco devo dire che mi è veramente piaciuto ed per finirlo completamete bisognerà rifare il livelli più di una vota per capire tutte le meccaniche che porteranno a raccogliere tutti i pezzi sparsi.

La trama è più o meno sempre la stessa, al Capirano Olimar si rompe l’astronave ed è costretto ad un atterraggio di emergenza su un pianeta sconosciuto popolato da questi esseri molto simpatici che si chiamano Pikmin.
Sul pianeta si possono trovare varie specie di Pikmin e ognuna di queste specie ha le proprie caratteristiche che vanno usate al momento opportuno.

Il tutto servirà per completare la nostra missione, cioè raccogliere tutti i pezzi della nostra astronave sparsi sul pianeta, in modo da poterla riparare e continuare nel nostro viaggio.

Alla fine di ogni livello il gioco vi permetterà si salvare rendendovi così le cose più semplici.

Passerete ore ed ore a risolvere tutti gli enigmi proposti dal gioco che , come ho detto prima, vi faranno rifare i livelli diverse volte prima di recuperare tutti i pezzi della vostra astronave.

quindi non abbiate timore, questo gioco è veramente consigliato, ,a se avete ancora dei dubbi, sullo shop Nintendo è disponibile anche una demo in modo che possiate provare il tutto prima di acquistarlo.

lunedì 22 luglio 2019

CRASH BANDICOOT N-SANE TRILOGY #Recensioni #Game #1



Recensione Scritta Il 15 Maggio 2018 Ma Pubblicata Solo Ora

Allora dove cominciare….. ah si adesso ricordo. È da quando è uscita la playstation 3 che tutti gli utenti Sony (chi più, chi meno) reclamano una trilogia di Crash Bandicoot Rimasterizzata, beh dopo molti anni di richieste Sony in collaborazione con Activision, che comunque adesso è lei che detiene il marchio, si sono decise di pubblicarla e secondo me in un momento di compassione di metterla anche ad un prezzo abbastanza umano (39,90), che comunque per me è comunque tanto visto gli anni che hanno questi giochi.
Comunque è stata una mossa di marketing molto azzeccata, fatta uscire in un momento (a ridosso dell’estate) dove come succede sempre le uscite sono veramente poche.
Io dal mio canto non essendo utente di playstation 4 (e penso comunque di non esserlo mai piu) comunque avevo voglia vista tutta la pubblicità che si è fatta di rigiocarmi tutti e 3 i Crash, e allora ho fatto diversamente, nel senso che li ho comprati dallo store e me li sono messi sulla playstation TV, totale della spesa questi bei 10 euri, alla faccia della Sony e Activision.
Beh i titoli ancor oggi danno molto filo da torcere a dei giochi molto più nuovi, soprattutto il primo è anche molto difficile tanto che certe volte per finire un livello bisogna farlo per più e più volte, ma comunque è tutto dannatamente divertente, niente da dire.
Ma passiamo al comparto tecnico dei giochi: Le versioni rimasterizzate sono tali e quali agli originali con la grafica molto ripulita che ne fa veramente un ottimo prodotto, sono anche stati facilitati per permettere a tutti di giocarci (e per venderne più copie del resto), ho visto dei video di confronto e mi sono fatto una mia idea sui giochi.
Allora non credete a quello che dicono i vari personaggi di turno che secondo me sono solo stati indottrinati bene da mamma Sony, i tre giochi non sono e ripeto non sono stati rifatti da zero come dicono, sarebbe stato impossibile in cosi poco tempo, quindi hanno preso quelli dell’epoca e gli hanno rimasterizzati anche se bene, e comunque per dei giochi che vanno dal 1998 al 2000 il discorso secondo me è stato abbastanza semplice, potevano farlo anche sulla play 3 che venivano bene lo stesso.
Altro discorso, l’esclusiva playstation 4: Scordatevi che questa compilation rimanga un esclusiva playstation 4 perche secondo me Activision non ha nessuna intenzione di farlo, sicuramente tra qualche mese o al massimo un anno la compilation in questione uscirà anche per xbox one alla faccia di tutti quelli che sperano di no, è gia successo con l’espansione di skylander imagination dove l’esclusiva è durata un mese o poco piu.
Activision ha tutta l’intenzione di monetizzare il più possibile da questa operazione e quindi farà uscire la trilogia anche per altre piattaforme.



sabato 13 luglio 2019

Nintendo Switch Lite





Eh si come era prevedibile, dopo tante voci di corridoio (o rumor come si dice adesso), Nintendo ha finalmente annunciato Nintendo Switch Lite.
Allora cos’è questa nuova Console e soprattutto dove si colloca?
Nintendo Switch Lite non è altro che una revisione Un po' più piccola dalla Console Classica.
Hanno messo un display da 5.5” contro i 6.2” della versione base, ma la risoluzione non cambia, quindi resta sempre a 720p.
I Joycon non sono più removibili ma sono un tutt’uno col corpo della console, è stata tolta la vibrazione (HD Rumble), ed essendo una console puramente portatile non si potrà più collegarla alla TV di casa, il Dock non funzionerà più e dalla porta USB-C non passerà più il segnale video.
Nintendo ha dichiarato che la batteria durerà circa un’oretta in più, eh ti credo con lo schermo più piccolo e co i Joycon che non vibrano più è anche normale sta cosa.
Ma Veniamo al Prezzo: In America Verrà Lanciata a 199$, mentre in Europa si parla di 219€.
Il che lo metterebbe nella fascia di prezzo che adesso occupa il NEW 3DS XL, che vorrei ricordare che di listino costa ancora 199€.
La chiara intenzione di Nintendo è quella di sbarazzarsi del NEW 3DS e NEW 2DS che a meno di tagli importanti di prezzo non avrebbero più senso di esistere a questo punto.
Se effettivamente volesse tenersi una console entry level bisognerebbe che mettesse il 2DS XL a 49 € ed allora si che ci sarebbe ancora una bella scelta, infatti la famiglia 3DS gode di un parco titoli molto basso, senza contare che adesso i giochi 3DS si trovano praticamente dappertutto a prezzi scontati.
Ma ritorniamo a parlare della Switch Lite. La console come fattura sembra molto buona e questa versione puramente portatile sicuramente catturerà ulteriori acquirenti, complice anche l’ottimo prezzo proposto.
Insomma una manovra ben azzeccata che porterà molte vendite soprattutto nel periodo natalizio, contando che quest’anno da parte di Sony e Microsoft non ci saranno novità per quel che riguarda le nuove console.
Quindi Brava Nintendo, hai saputo approfittare del momento per proporre qualcosa di Nuovo.  

Huawei vs Usa (Seconda Parte) #Tecnologia #Informatica #Smartphone #Ban #Cina #Usa

Allora visto che io mio post su questo argomento ha avuto molte visualizzazioni, ho deciso di scriverne un altro per andare avanti sul...