È già da qualche anno che le persone prima di comperare un videogioco leggono prima le recensioni dei vari siti internet che normalmente le pubblicano qualche giorno prima delle varie uscite, cosi facendo danno una linea al mercato che può essere buona o cattiva, infatti se la recensione è buona il gioco sicuramente venderà di più che se una recensione è brutta.
Io sono sempre stato una persona che per quanto riguarda gli acquisti videoludici sono sempre andato molto di sensazioni, infatti se il gioco mi ispira lo prendo, se no lo lascio sullo scaffale, e me ne frego abbastanza di quello che raccontano i vari siti (specializzati o meno).
I Videogiochi, come i Film e tante altre cosette della nostra vita sono molto personali, e può succedere benissimo che una cosa che a me piace ad altri piaccia molto meno.
Ma visto come sta andando il mercato comunque vedo che se il gioco prende bene vende bene, se no anche se comunque è un bel gioco viene abbastanza snobbato dagli utenti.
E allora chi mi dice che il tutto non sia pilotato??
Nel senso che io Software House ho molta convenienza che il mio gioco venda bene anche perché di solito per un buon prodotto di investono anche delle belle cifre.
E allora che fare perché questo funzioni? Ma è semplice, mando delle copie promozionali ai vari siti del settore e nel frattempo, come si suol dire faccio di tutto perché ne parlino bene.
Questa cosa è molto deviante per il mercato, perché conferma la regola che chi ha più soldi vince e non è giusto così, il videogioco come il film è un opera d’arte e così va trattata, certe volte anche produzioni molto a basso budget danno del bel filo da torcere a giochi tripla a, solo che per scoprirli bisogna andare a cercarseli nel sottosuolo, infatti per un buon 90% dei vari Indie presenti sul mercato nessuno ne parla, si sente parlare solo dei vari Call Of Duty, Fifa o Assassin’s Creed di turno, insomma produzioni mega mastodontiche, ma che al giorno d’oggi ormai hanno poco da dire, infatti più o meno sono sempre la fotocopia del precedente, cambia lo scenario e un pò il game play ma il succo del discorso rimane uguale.
Ti propinano una cosa vecchia di anni a prezzo pieno e tutti stranamente ne parlano bene e per giunta la comprano anche, bello siamo proprio messi bene.
Io guardo gli articoli dei vari siti sempre con molta diffidenza e credetemi che è la cosa migliore da fare, il gioco è molto personale per ognuno di noi quindi la scelta va fatta molto ad istinto.
Bell articolo :)
RispondiElimina