mercoledì 15 gennaio 2020

Huawei vs Usa (Seconda Parte) #Tecnologia #Informatica #Smartphone #Ban #Cina #Usa




Allora visto che io mio post su questo argomento ha avuto molte visualizzazioni, ho deciso di scriverne un altro per andare avanti sulla questione che secondo me non si risolverà a breve.

Huawei al momento è messa maluccio per via di questo Ban, lo dimortano comunque i numeri di mercato, e se si guarda bene la commercializzazione di nuovi terminali che stenta molto ad arrivare, infatti dopo il P30 Pro commercializzato senza servizi Google qua in occidente, ultimamente è uscita una rivisutazione del P30 Lite che praticamente è uguale al suo predecessore soltanto che la Ram è aumenteta (da 3 a 6 GB) e la capienza è passata da 128 a 256 GB, il tutto per un prezzo che si aggira in torno ai 349 € che nel giro di qualche mese si andranno ad attestare sui classici 299€.

Tutto questo a che senso? E’ chiaro che è stato commercializzato un terminale che comunque era già certificato Google per far si da avere un pò di visibilità e dire che “Noi Ci Siamo Ancora”. Per il resto non ha senso quando la versione Base dell’anno scorso del P30 Lite la si trova ora a 100 € in meno, ma fattostà che comunque è cosi, finche non ci saranno chiarimenti su questo Ban è difficile che vedremo delle novità interessanti che comunque in cantiere ci sono già, aspettano solo che la corte suprema Americana dia il suo giudizio, positivo o negativo della questione.

Se il Ban verrà confermato, la vedo molto dura Per Huawei, nel senso che o si ridimensionerà in occidente o divrà prendere una decisione molto importante ovvero commercializzare i telefoni con un sistema operativo proprioetario.
Ma da come è stato accolto il P30 Pro la vedo molto difficile.
Il 99% degli utenti non è in grado di “smanettare” più di tanto con il telefono e quindi avrebbe grossissime difficolta ad installarsi a mano uno store alternativo (Comunque ce ne sono e anche molto ben forniti), quindi si affida a mamma Google dove trova già tutto pronto e servito.
E poi comunque per 750 € penso che si possa comprare un qualsiasi buon telefono sia Android Che IOS già predisposto a tutte le funzioni senza scervellarsi per scaricare le aplplicazioni che ci servono manualmente.

Huawei secondo me avrebbe dovuto commercializzare il P30 Pro ad un prezzo politico, che ne so un 200 € e dare una prova di coraggio e di forza in tutto il mercato, insomma venderlo in pura perdita.

Comunque staremo a vedere come si risolverà sta storia, sempre che le autorità competenti si esprimano al più presto, perchè secondo me tutti gli utenti Huawei sono un pò a rischio in questo momento, da quel che ho visto gli aggiornamenti adesso arrivano si ma con minor frequenza di prima, e comunque anche le Major Update saranno comunque rallentate.



Se Vi Piace Quello Che Scrivo e Lo Reputate Interessante Siete Liberi Di Farmi Una Donazione A Vostro Piacimente (Anche Poco è Importante) In Modo Che Possa Sempre Portare Contenuti Nuovi Su Questo Mio Blog

paypal.me/SAvesani


domenica 12 gennaio 2020

No Whatsapp No Party #Tecnologia #Smartphone #Whatsapp #Facebook




E’ triste pensare che un applicazione può decretare il successo o la fine di un determinato telefono, ma comunque è così

Il caso appunto è Whatsapp che tutti usiamo giornalmente, e anche se a volte siamo coscenti che non è il massimo della sicurezza la usiamo lo stesso, il motivo è semplice, la usano tutti e quindi usiamola anche noi.

Non si sa bene, e questo è uno dei misteri della vita, perchè Whatsapp sia diventato un successo planetario quando ci sono delle validissime alternative anche secondo me molto meglio, ma fattostà che è cosi, oggi se non hai Whatsapp sei tagliato fuori dal mondo, ed è per questo motivo che questa applicazione che comunque è di proprietà di Facebook (Si Proprio Lui), quindi per me sarebbe da evitare come la peste, fa il bello ed il cattivo tempo decidendo autonomamente di anno in anno a che terminali darà ancora supporto..... e se per qualche motivo avete un telefono che non supporta più Whatsapp che si deve fare?
Dal sito ussiciale dell’applicazione vi fanno presente gentilmente che se rientrate nella categiria che ha ancora un terminale che non supporta più whatsapp di aggiornarvi e di cambiare telefono comprandone uno più nuovo.

Facile a dirsi, ma se per caso non avessi possibilità che faccio? Niente te ne resti con un telefono senza Whatsapp e ti arrangi perche anche se l’avete gia scaricato nel vostro telefono non solo non vi arriveranno più gli aggiornamenti, ma proprio l’applicazione smetterà di funzionare.

questa cosa ha fatto si che buonissimi terminali che però montavano sistemi operativi alternativi (vedi Windows Phone o Blackberry 10) sparissero dal mercato, anche perchè chi li comprerebbe?

Loro possono permettersi di perdere utenti tanto ne hanno miliardi, quindi è una cosa normale

Bisogna combattere ste cose io le trovo vere ingiustizie WHATSAPP DEVE MORIRE !!!!!!!!!!

sabato 11 gennaio 2020

Resident Evil 3 #Videogiochi #Remake #Remastered #Capcom




Ecco.... è stato annunciato Resident Evil 3 Per le console di attuale generazione.
Beh viste le vendite Di Resident Evil 2 che comunque sono andate abbastanza bene, Capcom non poteva non fare il Remake/Remastered del 3.
Neanche a dirlo tutti sono rimasti entusiasti di questa cosa, neanche che fosse uscito chissa che, io sinceramente mi sono rotto abbastanza le scatole di queste cose che ci propongono.
Capcom da qualche anno a questa parte ha proprio finito le idee e quindi campa con tre titoli che sono: Street Fighter, Resident Evil e Magaman, che per carità sono belli ma dopo un pò ti stufi anche.
Sono cose proposte e riproposte praticamente su tutte le piattaforme esistenti al mondo che sono iniziate dal Glorioso Sega Saturn per arrivare alla playStation 4 / Xbox One, praticamente sempre gli stessi titoli riproposti e si leggermente smussati come grafica e controlli vari, ma comunque i giochi restano quelli, e per chi ci ha giocato in precedenza non è una bellissima cosa.
Contando che Capcom è la REGINA DEI LADRONI e mette queste Remake/Remastered a prezzo pieno (69.99), quindi capite bene che quando comperate una cosa di queste automaticamente sentirete uno strano prurito da qualche parte nelle parti basse dierto :)
Vuol dire Che.....Zack......Vi è stato messo per l’ennesima volta in quel posto.......
Io non ci tengo proprio, i miei soldini li spenderò quando effettivamente ci sarà qualcosa di interessante e che mi stimola, non certamete per un gioco di 20 anni fa e riproposto.
E’ ora di finirla, come gia detto da altre parti questa generazione di console a mio punto di vista è stata tra le più deludenti che abbia mai visto, infarcita di cose banali e che comunque fanno capire che di idee nuove non ce ne sono all’orizzione, o meglio anche se ce ne fossero le Software House se ne guardano bene dal proporle e vanno sempre sulle stesse cose cosi sono sicure che vendono.
Fare Remastered/Remake ha un costo molto basso e fa guadagnare molti soldi.
Se Volete un mio consiglio evitare come la peste queste cose e concentratevi su altro da giocare, contando sempre che dopo un paio di mesi se proprio lo vorrete potrete trovare questo stesso titolo con sconti abbastanza alti in giro.


giovedì 26 dicembre 2019

Windows 7 Fine Del Supporto #Windows7 #Supporto #Sistemaoperativo




Il 14 Gennaio 2020 Microsoft cesserà il supporto al suo sistema operativo più famoso dopo windows xp ovvero Windows 7.

Molte persone sono alla disperazione e non sanno che fare, perché hanno paura che dopo quella data il loro computer fisso o portatile che sia smetta di funzionare, beh niente di più sbagliato, il vostro PC funzionerà ancora come prima, solo che Microsoft non rilascerà più quegli aggiornamenti mensili che prima faceva.

Secondo me si potrà ancora andare avanti per un bel po’ di tempo, magari tenendo qualche accorgimento in più, tipo dotarsi di un buon antivirus che non sia il classico gratuito che di solito si scarica di default, quindi con una 30 tina di euro sarete apposto e potrete godervi il vostro Pc che comunque monta uno dei sistemi operativi più stabili che mamma Microsoft abbia mai fatto in tutti questi anni.

Comunque (e questa è una mia opinione personale) qualche aggiornamento lo daranno ancora vista comunque la vastità di terminali che comunque montano ancora questo sistema operativo.
Quindi non prendete paura mi raccomando, ricordate che in qualunque momento si può comunque passare a Windows 10 gratuitamente scaricando  L’assistente di aggiornamento di Windows, ci vorrà un po di tempo ma farà tutto in automatico o quasi.

Comunque se il computer è molto vecchio non conviene fare sta cosa, vi ritroverete si un sistema operativo moderno, ma montato su una macchina vecchia….. Risultato che il tutto sarà molto lento e a volta quasi inusabile.

State cosi come siete che per ancora un bel po’ di tempo tutte le applicazioni principali saranno supportate, e poi se il PC va bene perché infarcirlo di continui aggiornamenti?

domenica 22 dicembre 2019

Il Retrogame Più Oscuro (The C=64 Mini) #retrogame #retrocomputer



Eh si, un po’ per curiosità (io non ho mai avuto un commodore 64) un po’ perche l’ho trovato ad un prezzo molto basso (30 Euro Nuovo), mi sono deciso di comperare questo C=64 Mini e vedere come funziona e come mi sarei trovato, visto comunque che questa versione ha una porta HDMI e quindi si puù collegare direttamente a tutti i televisori nuovi che ci sono in circolazione senza procurarsi 50 Kili di tubo catodico che poi effettivamente non lo userei.
Il computerino si presenta bene ed è abbastanza solido, la confezione comprende oltre che ad un joystick  anche un cavo HDMI e un cavetto USB-Micro USB per l’alimentazione, come al solito su questi mini computer o mini console non mettono il blocco alimentatore, comunque potete usare un normalissimo alimentatore da telefono basta che sia almeno 1°, o se non lo avete ve lo procurate a 5 euro dal primo negozio cinese di turno 😊

All’accensione la configurazione è quella standard, tipo lingua e scegliere il formato dello schermo, poi fine, si passa direttamente al menù dei giochi preinstallati che sono ben 64, tutti abbastanza carini e divertenti.
Se andate sul sito del produttore potete anche scaricare l’ultimo aggiornamento del firmware che vi aggiungerà molte funzioni e anche un gioco in più
Il C=64 è bello perché non è un architettura chiusa, infatti potete aggiungere tutti i giochi che volete, semplicemente scaricandoli da internet e metterli su una chiavetta Usb che verrà infilata nell’apposita porta libera e quindi riconosciuta in automatico dal sistema.

E da qua vi si aprirà un mondo nuovo come è successo a me, infatti non avevo proprio idea di quanti giochi fossero usciti per commodore 64, sono veramente tantissimi e quindi hai voglia a provarli tutti…..
Eh si per il commodore 64 è uscito il mondo, qualsiasi cosa, perché all’epoca era comunque molto semplice la programmazione, bastava il computer, del tempo e un po’ di fantasia ed il gioco era fatto. Non esistevano team di centinaia di persone per produrre un gioco, lo si faceva da soli o al massimo con un amico.
Per la diffusione bastava incidere una cassetta o un floppy disk ed il gioco era fatto.
Ovvio dire che il peso di questi giochi è praticamente nullo, infatti all’epoca il lettore floppy disk del commodore teneva dischetti da 5”1/4 e quindi la capienza massima di questi era di 170KB
Centinaia e centinaia di giochi non pesano nulla.
Insomma un bel passatempo per chi come me nel passato non ha mai affrontato la questione commoore 64, io sono passato direttamente dal Vic 20 all MSX saltando a piè pari questo modello di computer.

lunedì 2 dicembre 2019

Death Stranding #Recensioni #Game #5









Allora dopo che tutti ne hanno scritto e ri iscritto, arrivo anche io con quello che ne penso di questo gioco.
Sono passati un po’ di anni dall’uscita dell’ultimo gioco targato Kojima Production, più di preciso il gioco in per sé era l’ultimo episodio di Metal Gear Solid, ma nelle fasi finali del progetto qualcosa tra Kojima e Konami si è rotto, tanto che Il “Maestro” che poi tanto maestro non è (ma questo se mai lo vediamo dopo) dopo discussioni varie si è licenziato da Konami, per tutta ripicca Metal Gear Solid V non è uscito con la scritta Kojima Stampata sulla copertina, e dentro al gioco sono scomparsi tutti i riferimenti a Kojima.
Ma perché dico che Kojima non è un maestro?
Perché dopo circa due mesi, magicamente aveva un contratto con Sony, quindi tutto questo fa pensare che Kojima sia un gran opportunista e basta.
Uno che ha vissuto praticamente facendo solo Metal Gear Solid dove poteva approdare se non riunirsi a Mamma Sony?
Beh dopo 4/5 anni e dopo innumerevoli dichiarazioni (qualche foto e qualche trailer non ben capibili) ne è uscito il “gioco dei pacchi) ah scusate il vero gioco dei pacchi “Affari Tuoi” era già uscito da qualche anno per Wii…..Insomma il gioco dove dovete andare a fare le consegne.
Tanto per cambiare i siti internet Italiani hanno gridato al miracolo, dando Voti Altissimi, cosa che però non è successa per i siti esteri dove sono stati “diciamo” un po’ più severi.
Se in Italia il voto più basso è stato un 9, all’estero questo gioco si è beccato anche voti che vanno dal 3.5/4, quindi una gran discrepanza di opinioni.
È inutile dire che anche questo veneratissimo gioco dopo un po’ di tempo dalla sua uscita sta andando nella fase “dimenticatoio”, infatti nessuno o quasi più ne parla, i siti tacciono e i game play da YouTube e compagni si fanno sempre più radi.
Che dire alla fine: tecnicamente il gioco è fantastico, la grafica è bellissima ed è tutto molto curato, ma il game play e la trama lasciano secondo me molto ma molto a desiderare, infatti il tutto parte e finisce nella maniera più monotona possibile.
Caro Kojima la prossima volta andrà meglio, dai un altro episodio di Metal Gear e ti risollevi……
Ah aspetta il marchio Metal Gear è ancora di Konami…….


mercoledì 30 ottobre 2019

Medievil (PS4) #Recensioni #Game #4



Eh si come annunciato da parecchio tempo, è uscito il primo Medievil in versione PS4, ma ne sentivamo veramente il bisogno?

Mamma Sony avendo ultimamente veramente poche idee ha pensato bene di puntare di nuovo sulla nostalgia dei possessori delle sue console riproponendo questo titolo per altro venduto stranamente ad un prezzo molto basso (29,90 €), cosa strana visto che Sony non fa altro che spillare quattrini ai propri utenti da quando ha prodotto PS4 proponendo anche cose di dubbio gusto a prezzi altissimi.

Ma veniamo al gioco. Beh se voi andate sui siti detti specializzati italiani, più o meno ne parlano tutti bene, e da qui si evince che sono spudoratamente sponsorizzati da Sony per vendere questo gioco.
Il gioco non è assolutamente un Remake ma una semplice Remastered fatta anche a mio avviso non molto bene.
Gli Asset ben chè qualcuno dica, non sono assolutamente stati rifatti.
È il Medievil classico per la Playstation 1 rimasterizzato con grafica un pò migliorata per playstation 4

Il gioco mantiene tutti i difetti che aveva l’originale, quindi la telecamera che molte volte va dove vuole, i colpi che quado messi a segno non producono nessun effetto e per ultima la visuale che soprattutto quando quando andiamo nei punti più strani e in qualche angolo della mappa del gioco non ci permette più di vedere il nostro personaggio.
Il gioco viene proposto così, addirittura originariamente penso che sia anche molto peggio, visto che appena si mette il disco della console parte un download di circa 11GB che è grande quasi come l’intero gioco che è contenuto sul disco.

Sinceramente i 30 € io me li terrei in tasca e mi ci andrei a mangiare una bella pizza che sicuramente mi gusterei di più che comprare Medievil.

Contando che già all’epoca della sua uscita lo consideravo un giochino di poco conto, anche abbastanza noioso dopo qualche ora di gioco.

Huawei vs Usa (Seconda Parte) #Tecnologia #Informatica #Smartphone #Ban #Cina #Usa

Allora visto che io mio post su questo argomento ha avuto molte visualizzazioni, ho deciso di scriverne un altro per andare avanti sul...