domenica 22 dicembre 2019

Il Retrogame Più Oscuro (The C=64 Mini) #retrogame #retrocomputer



Eh si, un po’ per curiosità (io non ho mai avuto un commodore 64) un po’ perche l’ho trovato ad un prezzo molto basso (30 Euro Nuovo), mi sono deciso di comperare questo C=64 Mini e vedere come funziona e come mi sarei trovato, visto comunque che questa versione ha una porta HDMI e quindi si puù collegare direttamente a tutti i televisori nuovi che ci sono in circolazione senza procurarsi 50 Kili di tubo catodico che poi effettivamente non lo userei.
Il computerino si presenta bene ed è abbastanza solido, la confezione comprende oltre che ad un joystick  anche un cavo HDMI e un cavetto USB-Micro USB per l’alimentazione, come al solito su questi mini computer o mini console non mettono il blocco alimentatore, comunque potete usare un normalissimo alimentatore da telefono basta che sia almeno 1°, o se non lo avete ve lo procurate a 5 euro dal primo negozio cinese di turno 😊

All’accensione la configurazione è quella standard, tipo lingua e scegliere il formato dello schermo, poi fine, si passa direttamente al menù dei giochi preinstallati che sono ben 64, tutti abbastanza carini e divertenti.
Se andate sul sito del produttore potete anche scaricare l’ultimo aggiornamento del firmware che vi aggiungerà molte funzioni e anche un gioco in più
Il C=64 è bello perché non è un architettura chiusa, infatti potete aggiungere tutti i giochi che volete, semplicemente scaricandoli da internet e metterli su una chiavetta Usb che verrà infilata nell’apposita porta libera e quindi riconosciuta in automatico dal sistema.

E da qua vi si aprirà un mondo nuovo come è successo a me, infatti non avevo proprio idea di quanti giochi fossero usciti per commodore 64, sono veramente tantissimi e quindi hai voglia a provarli tutti…..
Eh si per il commodore 64 è uscito il mondo, qualsiasi cosa, perché all’epoca era comunque molto semplice la programmazione, bastava il computer, del tempo e un po’ di fantasia ed il gioco era fatto. Non esistevano team di centinaia di persone per produrre un gioco, lo si faceva da soli o al massimo con un amico.
Per la diffusione bastava incidere una cassetta o un floppy disk ed il gioco era fatto.
Ovvio dire che il peso di questi giochi è praticamente nullo, infatti all’epoca il lettore floppy disk del commodore teneva dischetti da 5”1/4 e quindi la capienza massima di questi era di 170KB
Centinaia e centinaia di giochi non pesano nulla.
Insomma un bel passatempo per chi come me nel passato non ha mai affrontato la questione commoore 64, io sono passato direttamente dal Vic 20 all MSX saltando a piè pari questo modello di computer.

Nessun commento:

Posta un commento

Huawei vs Usa (Seconda Parte) #Tecnologia #Informatica #Smartphone #Ban #Cina #Usa

Allora visto che io mio post su questo argomento ha avuto molte visualizzazioni, ho deciso di scriverne un altro per andare avanti sul...