Allora visto che io mio post su questo argomento ha avuto molte visualizzazioni, ho deciso di scriverne un altro per andare avanti sulla questione che secondo me non si risolverà a breve.
Huawei al momento è messa maluccio per via di questo Ban, lo dimortano comunque i numeri di mercato, e se si guarda bene la commercializzazione di nuovi terminali che stenta molto ad arrivare, infatti
dopo il P30 Pro commercializzato senza servizi Google qua in occidente, ultimamente è uscita una rivisutazione del P30 Lite che praticamente è uguale al suo predecessore soltanto che la Ram è aumenteta
(da 3 a 6 GB) e la capienza è passata da 128 a 256 GB, il tutto per un prezzo che si aggira in torno ai 349 € che nel giro di qualche mese si andranno ad attestare sui classici 299€.
Tutto questo a che senso? E’ chiaro che è stato commercializzato un terminale che comunque era già certificato Google per far si da avere un pò di visibilità e dire che
“Noi Ci Siamo Ancora”. Per il resto non ha senso quando la versione Base dell’anno scorso del P30 Lite la si trova ora a 100 € in meno, ma fattostà che comunque è cosi, finche non ci saranno
chiarimenti su questo Ban è difficile che vedremo delle novità interessanti che comunque in cantiere ci sono già, aspettano solo che la corte suprema Americana dia il suo giudizio, positivo o negativo
della questione.
Se il Ban verrà confermato, la vedo molto dura Per Huawei, nel senso che o si ridimensionerà in occidente o divrà prendere una decisione molto importante ovvero commercializzare i telefoni
con un sistema operativo proprioetario.
Ma da come è stato accolto il P30 Pro la vedo molto difficile.
Il 99% degli utenti non è in grado di “smanettare” più di tanto con il telefono e quindi avrebbe grossissime difficolta ad installarsi a mano uno store alternativo (Comunque ce
ne sono e anche molto ben forniti), quindi si affida a mamma Google dove trova già tutto pronto e servito.
E poi comunque per 750 € penso che si possa comprare un qualsiasi buon telefono sia Android Che IOS già predisposto a tutte le funzioni senza scervellarsi per scaricare le aplplicazioni che ci
servono manualmente.
Huawei secondo me avrebbe dovuto commercializzare il P30 Pro ad un prezzo politico, che ne so un 200 € e dare una prova di coraggio e di forza in tutto il mercato, insomma venderlo in pura perdita.
Comunque staremo a vedere come si risolverà sta storia, sempre che le autorità competenti si esprimano al più presto, perchè secondo me tutti gli utenti Huawei sono un pò
a rischio in questo momento, da quel che ho visto gli aggiornamenti adesso arrivano si ma con minor frequenza di prima, e comunque anche le Major Update saranno comunque rallentate.
Se Vi Piace Quello Che Scrivo e Lo Reputate Interessante Siete Liberi Di Farmi Una Donazione A Vostro Piacimente (Anche Poco è Importante) In Modo Che Possa Sempre Portare Contenuti Nuovi Su Questo Mio Blog
paypal.me/SAvesani