giovedì 26 dicembre 2019

Windows 7 Fine Del Supporto #Windows7 #Supporto #Sistemaoperativo




Il 14 Gennaio 2020 Microsoft cesserà il supporto al suo sistema operativo più famoso dopo windows xp ovvero Windows 7.

Molte persone sono alla disperazione e non sanno che fare, perché hanno paura che dopo quella data il loro computer fisso o portatile che sia smetta di funzionare, beh niente di più sbagliato, il vostro PC funzionerà ancora come prima, solo che Microsoft non rilascerà più quegli aggiornamenti mensili che prima faceva.

Secondo me si potrà ancora andare avanti per un bel po’ di tempo, magari tenendo qualche accorgimento in più, tipo dotarsi di un buon antivirus che non sia il classico gratuito che di solito si scarica di default, quindi con una 30 tina di euro sarete apposto e potrete godervi il vostro Pc che comunque monta uno dei sistemi operativi più stabili che mamma Microsoft abbia mai fatto in tutti questi anni.

Comunque (e questa è una mia opinione personale) qualche aggiornamento lo daranno ancora vista comunque la vastità di terminali che comunque montano ancora questo sistema operativo.
Quindi non prendete paura mi raccomando, ricordate che in qualunque momento si può comunque passare a Windows 10 gratuitamente scaricando  L’assistente di aggiornamento di Windows, ci vorrà un po di tempo ma farà tutto in automatico o quasi.

Comunque se il computer è molto vecchio non conviene fare sta cosa, vi ritroverete si un sistema operativo moderno, ma montato su una macchina vecchia….. Risultato che il tutto sarà molto lento e a volta quasi inusabile.

State cosi come siete che per ancora un bel po’ di tempo tutte le applicazioni principali saranno supportate, e poi se il PC va bene perché infarcirlo di continui aggiornamenti?

domenica 22 dicembre 2019

Il Retrogame Più Oscuro (The C=64 Mini) #retrogame #retrocomputer



Eh si, un po’ per curiosità (io non ho mai avuto un commodore 64) un po’ perche l’ho trovato ad un prezzo molto basso (30 Euro Nuovo), mi sono deciso di comperare questo C=64 Mini e vedere come funziona e come mi sarei trovato, visto comunque che questa versione ha una porta HDMI e quindi si puù collegare direttamente a tutti i televisori nuovi che ci sono in circolazione senza procurarsi 50 Kili di tubo catodico che poi effettivamente non lo userei.
Il computerino si presenta bene ed è abbastanza solido, la confezione comprende oltre che ad un joystick  anche un cavo HDMI e un cavetto USB-Micro USB per l’alimentazione, come al solito su questi mini computer o mini console non mettono il blocco alimentatore, comunque potete usare un normalissimo alimentatore da telefono basta che sia almeno 1°, o se non lo avete ve lo procurate a 5 euro dal primo negozio cinese di turno 😊

All’accensione la configurazione è quella standard, tipo lingua e scegliere il formato dello schermo, poi fine, si passa direttamente al menù dei giochi preinstallati che sono ben 64, tutti abbastanza carini e divertenti.
Se andate sul sito del produttore potete anche scaricare l’ultimo aggiornamento del firmware che vi aggiungerà molte funzioni e anche un gioco in più
Il C=64 è bello perché non è un architettura chiusa, infatti potete aggiungere tutti i giochi che volete, semplicemente scaricandoli da internet e metterli su una chiavetta Usb che verrà infilata nell’apposita porta libera e quindi riconosciuta in automatico dal sistema.

E da qua vi si aprirà un mondo nuovo come è successo a me, infatti non avevo proprio idea di quanti giochi fossero usciti per commodore 64, sono veramente tantissimi e quindi hai voglia a provarli tutti…..
Eh si per il commodore 64 è uscito il mondo, qualsiasi cosa, perché all’epoca era comunque molto semplice la programmazione, bastava il computer, del tempo e un po’ di fantasia ed il gioco era fatto. Non esistevano team di centinaia di persone per produrre un gioco, lo si faceva da soli o al massimo con un amico.
Per la diffusione bastava incidere una cassetta o un floppy disk ed il gioco era fatto.
Ovvio dire che il peso di questi giochi è praticamente nullo, infatti all’epoca il lettore floppy disk del commodore teneva dischetti da 5”1/4 e quindi la capienza massima di questi era di 170KB
Centinaia e centinaia di giochi non pesano nulla.
Insomma un bel passatempo per chi come me nel passato non ha mai affrontato la questione commoore 64, io sono passato direttamente dal Vic 20 all MSX saltando a piè pari questo modello di computer.

lunedì 2 dicembre 2019

Death Stranding #Recensioni #Game #5









Allora dopo che tutti ne hanno scritto e ri iscritto, arrivo anche io con quello che ne penso di questo gioco.
Sono passati un po’ di anni dall’uscita dell’ultimo gioco targato Kojima Production, più di preciso il gioco in per sé era l’ultimo episodio di Metal Gear Solid, ma nelle fasi finali del progetto qualcosa tra Kojima e Konami si è rotto, tanto che Il “Maestro” che poi tanto maestro non è (ma questo se mai lo vediamo dopo) dopo discussioni varie si è licenziato da Konami, per tutta ripicca Metal Gear Solid V non è uscito con la scritta Kojima Stampata sulla copertina, e dentro al gioco sono scomparsi tutti i riferimenti a Kojima.
Ma perché dico che Kojima non è un maestro?
Perché dopo circa due mesi, magicamente aveva un contratto con Sony, quindi tutto questo fa pensare che Kojima sia un gran opportunista e basta.
Uno che ha vissuto praticamente facendo solo Metal Gear Solid dove poteva approdare se non riunirsi a Mamma Sony?
Beh dopo 4/5 anni e dopo innumerevoli dichiarazioni (qualche foto e qualche trailer non ben capibili) ne è uscito il “gioco dei pacchi) ah scusate il vero gioco dei pacchi “Affari Tuoi” era già uscito da qualche anno per Wii…..Insomma il gioco dove dovete andare a fare le consegne.
Tanto per cambiare i siti internet Italiani hanno gridato al miracolo, dando Voti Altissimi, cosa che però non è successa per i siti esteri dove sono stati “diciamo” un po’ più severi.
Se in Italia il voto più basso è stato un 9, all’estero questo gioco si è beccato anche voti che vanno dal 3.5/4, quindi una gran discrepanza di opinioni.
È inutile dire che anche questo veneratissimo gioco dopo un po’ di tempo dalla sua uscita sta andando nella fase “dimenticatoio”, infatti nessuno o quasi più ne parla, i siti tacciono e i game play da YouTube e compagni si fanno sempre più radi.
Che dire alla fine: tecnicamente il gioco è fantastico, la grafica è bellissima ed è tutto molto curato, ma il game play e la trama lasciano secondo me molto ma molto a desiderare, infatti il tutto parte e finisce nella maniera più monotona possibile.
Caro Kojima la prossima volta andrà meglio, dai un altro episodio di Metal Gear e ti risollevi……
Ah aspetta il marchio Metal Gear è ancora di Konami…….


Huawei vs Usa (Seconda Parte) #Tecnologia #Informatica #Smartphone #Ban #Cina #Usa

Allora visto che io mio post su questo argomento ha avuto molte visualizzazioni, ho deciso di scriverne un altro per andare avanti sul...